10 NOVEMBRE 2019 - CORSO DI 8 ORE

SERIAL KILLER VS SERIAL WRITER

COME DIVENTARE UNO SCRITTORE SERIALE DALLA FIRMA INCONFONDIBILE

19 GENNAIO - CORSO DI 8 ORE - € 120,00 IN AULA

SERIAL KILLER

VS

SERIAL WRITER

In attesa di nuove date

Un workshop formativo di 8 ore integrato da esercitazioni e prove pratiche.

Scrittori professionisti ed editori che ti accompagnano nella formazione

Consegna dell’attestato di partecipazione al corso.

PERCHE’ ISCRIVERSI

Non basta buttare colori sulla tela per essere un artista. E non è sufficiente trasformare pensieri in frasi per essere uno scrittore. Lo sei quando con le tue parole riesci a mostrare una realtà che il lettore non aveva neppure immaginato… e sulla base di quella realtà lo induci a riflettere, fino a portarlo a vedere le cose dalla prospettiva opposta. Sei uno scrittore se il lettore si sente una persona diversa appena inizia il viaggio con te. Se a metà libro avverte il bisogno di approfondire le verità che gli hai suggerito. Se prima di affrontare l’ultimo capitolo ha già deciso che terrà vive le emozioni di cui si è nutrito pagina dopo pagina. Sei uno scrittore se offri visione, conoscenza, cambiamento, e tutti i vocaboli che il dizionario ti propone come loro sinonimi. Altrimenti sei solo un uomo, uno dei tanti.

COME FUNZIONA

Nell’incontro si vivrà l’esperienza della scrittura di un thriller dal respiro internazionale. Il corso offre l’opportunità di immergersi nella scena del crimine, di analizzarla attraverso i più sofisticati strumenti di indagine e di farla vibrare nelle pagine di un romanzo ad alta tensione. Dopo avere fornito le basi per trovare la propria identità narrativa, verranno approfondite le fasi di ideazione: come trarre spunto da casi di cronaca nera realmente accaduti, scelta dell’avvenimento chiave su cui tessere la trama, costruzione di personaggi capaci di coinvolgere il lettore, ambientazione che esalti la narrazione. Ci si soffermerà sul ritmo e sulle tecniche di cliffhanger per generare continua suspense. Un focus importante sarà dato ai dialoghi, come elemento sostitutivo delle pure descrizioni. I partecipanti si eserciteranno proponendo dei testi e partecipando all’analisi di quelli degli altri. L’ultima parte sarà dedicata alla comunicazione: titolo, copertina, materiali promozionali.

VUOI SCOPRIRE L’ARTE DIETRO IL GIALLO? ENTRA NELL’ACCADEMIA E CONFRONTATI CON GLI SCRITTORI. DIVENTA UNO DI LORO 

IN AULA / MILANO

€ 427,00

ONLINE OVUNQUE TI TROVI 

€ 427,00

VUOI CONOSCERE MEGLIO I NOSTRI CORSI? COMPILA IL FORM E NOI RISPONDEREMO AD OGNI TUO DUBBIO!

 

DOCENTE DEL CORSO

Elisabetta Cametti

Classe 1970, con una laurea in Economia e Commercio in Bocconi, da vent’anni si occupa di editoria, prima come direttore generale di DeAgostini e ora nel gruppo internazionale Eaglemoss.
Nel 2013 ha pubblicato il primo romanzo della Serie K, I guardiani della storia (Giunti), suo thriller di esordio e bestseller internazionale. Nel mare del tempo è stato pubblicato nel 2014.
La stampa l’ha definita “la signora del thriller italiano” e la sua protagonista Katherine Sinclaire è stata battezzata “il contraltare femminile di Robert Langdon, l’eroe dei romanzi di Dan Brown”.
Nel 2015 ha inaugurato la Serie 29 con il successo de Il regista (Cairo). Caino è stato pubblicato nel 2016.
Nel 2018 torna in libreria con il terzo romanzo della Serie K, Dove il destino non muore (Cairo).
Elisabetta è opinionista in programmi televisivi di attualità e cronaca su Rai 1 e sulle reti Mediaset. Ed è responsabile della rubrica Giallo&Nero del settimanale Nuovo.
I suoi libri sono stati pubblicati in 12 paesi.

Sceneggiatura, thriller, giallo e noir: offriamo un’esperienza formativa a trecentosessanta gradi.
Accademia del Giallo e del Noir, la prima scuola di scrittura crime in Italia.

Viale Sarca 78 – 20125 Milano

P. IVA: 13186600154

TEL +39.02 89750304
[email protected]

P. IVA: 13186600154
C.F: 02547070124

Privacy & Policy