9 NOVEMBRE 2019 - CORSO DI 8 ORE

IL TACCUINO DELLO SCRITTORE DI  GIALLI

In attesa di nuove date

Un workshop formativo di 8 ore integrato da esercitazioni e prove pratiche.

Scrittori professionisti ed editori che ti accompagnano nella formazione

Consegna dell’attestato di partecipazione al corso.

PERCHE’ ISCRIVERSI

Scrivere un romanzo giallo è come risolvere un complesso enigma mentre leggerlo dovrebbe essere come indossare il cappello da Sherlock Holmes e mettersi alla caccia dell’assassino. Un buon giallo è un romanzo in cui nulla è lasciato al caso ed ogni elemento è dosato con sapienza proprio come in un piatto di un chef stellato. Si prediligono la semplicità e l’efficacia della storia, senza barare col lettore né ricorrere ad astrusi artefici per sbalordirlo. Saranno spiegate nel dettaglio tutte le fasi (e i tanti trucchi) necessari per la stesura di un romanzo giallo avvincente, ricco di colpi di scena ma, soprattutto, credibile e che tenga il lettore col fiato sospeso fino all’ultima pagina.

COME FUNZIONA

Durante il workshop si verrà coinvolti in un brainstorming riguardante tutti i passaggi necessari per la scrittura di un romanzo giallo: dall’idea iniziale alla stesura finale, ragionando su ciascun passaggio ed elaborandolo in maniera efficace. Scrivere un giallo significa essenzialmente porsi delle domande su ogni aspetto della scrittura e nel trovare le adeguate risposte. In particolare riguardo a: trama, costruzione dei personaggi, ambientazione e tecniche di scrittura per creare colpi di scena e
suspence. Senza dimenticare gli elementi classici di ogni narrazione: l’individuazione di una storia originale, la cura dell’incipit, la costruzione del plot e il suo sviluppo, l’importanza dei dialoghi e,
naturalmente, l’efficacia del finale della storia.

VUOI SCOPRIRE L’ARTE DIETRO IL GIALLO? ENTRA NELL’ACCADEMIA E CONFRONTATI CON GLI SCRITTORI. DIVENTA UNO DI LORO 

IN AULA/ MILANO

€ 427,00

ONLINE OVUNQUE TI TROVI

€ 427,00

VUOI CONOSCERE MEGLIO I NOSTRI CORSI? COMPILA IL FORM E NOI RISPONDEREMO AD OGNI TUO DUBBIO!

 

DOCENTE DEL CORSO

Paolo Roversi

Scrittore, giornalista e sceneggiatore, vive a Milano. Ha fondato e dirige l’Accademia del Giallo e del Noir di Milano. Il suo ultimo romanzo è Cartoline dalla fine del mondo (Marsilio) pubblicato nel gennaio 2017.
Sempre con Marsilio, nel 2015 ha pubblicato il dittico Città rossa, due romanzi sulla storia della criminalità milanese degli anni Settanta e Ottanta: Milano criminale e Solo il tempo di morire (premio Selezione Bancarella, premio Garfagnana in giallo). La confraternita delle ossa rappresenta il primo episodio di una serie con protagonista il giornalista hacker Enrico Radeschi che comprende anche i romanzi: La marcia di Radeschi (Mursia), La mano sinistra del diavolo (Mursia, premio Camaiore di Letteratura Gialla 2007), Niente baci alla francese (Mursia) e L’uomo della pianura (Mursia). Gli altri suoi romanzi sono Taccuino di una sbronza (Morellini), PesceMangiaCane (Edizioni Ambiente) e L’ira funesta (Rizzoli). I suoi libri sono tradotti in Francia, Spagna, Germania e Stati Uniti.

Collabora con quotidiani e riviste ed è autore di soggetti per serie televisive e cortometraggi. È fondatore e direttore del NebbiaGialla Suzzara Noir Festival e del portale MilanoNera.

Sceneggiatura, thriller, giallo e noir: offriamo un’esperienza formativa a trecentosessanta gradi.
Accademia del Giallo e del Noir, la prima scuola di scrittura crime in Italia.

Viale Sarca 78 – 20125 Milano

P. IVA: 13186600154

TEL +39.02 89750304
[email protected]

P. IVA: 13186600154
C.F: 02547070124

Privacy & Policy